Il legame tra lo Stress ossidativo e infertilità maschile

L’infertilità maschile può derivare da vari fattori, tra cui la genetica individuale, lo stile di vita, fattori ambientali e problemi clinici come il varicocele, squilibri ormonali e infezioni. Inoltre, c’è un aspetto chiamato “”stress ossidativo”” che può influenzare la fertilità maschile, danneggiando il DNA degli spermatozoi. L’Importanza di una Visita dall’Andrologo Quando si pensa di avere problemi di fertilità, è fondamentale prenotare una visita dall’andrologo, ossia, un medico specializzato nella salute sessuale degli uomini e che...

Continua a leggere

Spermiogramma: analisi fondamentale quando il concepimento tarda a dare risultati

Il concepimento può essere un processo complesso e talvolta, anche quando si cercano attivamente una gravidanza, il risultato tarda ad arrivare. In questi casi, è importante sottoporsi a un’analisi approfondita per identificare eventuali problemi che potrebbero ostacolare la fertilità. Uno degli esami chiave per valutare la salute riproduttiva maschile è lo spermiogramma. Cos’è uno spermiogramma e perché è importante? Uno spermiogramma è un esame di laboratorio che analizza il liquido seminale di un uomo per valutare vari parametri vitali per la fertilità. Questi parametri includono...

Continua a leggere

Incontinenza urinaria, come affrontarla

L’incontinenza urinaria è un disturbo comune ma spesso sottovalutato, che può avere un impatto significativo sulla qualità della vita di chi ne soffre. Fortunatamente, ci sono diverse strategie e consigli che possono aiutare ad affrontare e gestire questo problema. Definizione e tipologie di incontinenza urinaria L’incontinenza urinaria è caratterizzata dalla perdita involontaria di urina. Può verificarsi in situazioni diverse, a seconda delle cause sottostanti. Le tipologie più comuni includono: 1. Incontinenza da sforzo: In questo caso, si verifica una perdita di urina durante...

Continua a leggere

Induratio Penis Plastica, la diagnosi e le terapie possibili

L’Induratio Penis Plastica, comunemente nota come malattia di La Peyronie, è una condizione patologica che colpisce il tessuto erettile del pene, portando a deformità e indurimento dell’organo sessuale maschile. Questa condizione, se non affrontata tempestivamente, può causare notevoli disagi fisici e psicologici. L’IPP è caratterizzata dalla formazione di placche fibrose all’interno del tessuto erettile del pene. Queste placche possono causare curvatura, accorciamento e indurimento del pene in fase erettile. La placca fibrosa può causare una curvatura del pene durante l’erezione,...

Continua a leggere

Biopsia alla prostata, tutte le informazioni da sapere

La biopsia alla prostata è un esame medico fondamentale utilizzato per diagnosticare possibili patologie o condizioni anomale della ghiandola prostatica. Questo esame riveste una rilevanza cruciale nella rilevazione precoce di problemi alla prostata, inclusi il cancro e altre condizioni maligne. La biopsia prostatica è una procedura medica in cui piccoli campioni di tessuto vengono prelevati dalla ghiandola prostatica per analisi in laboratorio e viene solitamente eseguita per determinare la presenza di cellule cancerose o altre patologie prostatiche. Questa procedura è spesso consigliata quando...

Continua a leggere

Prurito intimo a causa di balanite e postite

Il prurito intimo è un fastidioso sintomo che può colpire gli uomini e avere diverse cause, tra cui la balanite e la postite. Queste condizioni sono spesso associate a infiammazioni del glande e del prepuzio, portando, appunto, disagio e irritazione nelle zone intime. Comprendere le differenze tra balanite e postite è essenziale per una corretta diagnosi e trattamento. Per chi prova la sensazione di prurito intimo è in tutti i casi indicato recarsi subito da uno specialista in urologia a Palermo come il Dr. Ocello. Vediamo dunque cosa sono la balanite e la postite e come affrontarle in modo...

Continua a leggere

Sintomi e cause della cistite

Il benessere del nostro apparato urinario è essenziale per potersi godere una vita tranquilla e completamente sana; tuttavia, può capitare che si vadano a verificare problemi che è importante non sottovalutare ma a cui prestare particolare attenzione, come ad esempio la cistite: un problema di salute del tratto urinario piuttosto fastidioso e capace di rendere estremamente difficile (o addirittura impossibile) qualunque tipo di attività quotidiana. Ma che cos’è la cistite? La cistite non è altro che un tipo di infiammazione che va a colpire la parete della vescica, ovvero lo spazio che...

Continua a leggere

L’Andropausa: le cause e i sintomi del declino ormonale maschile

L’andropausa, nota anche come ipogonadismo maschile tardivo o declino ormonale maschile, è un fenomeno naturale legato all’invecchiamento dell’essere umano di sesso maschile che, durante questa fase della vita spesso paragonata alla menopausa femminile poiché entrambe implicano cambiamenti ormonali significativi, inizia ad avvertire alcuni sintomi poco piacevoli e sensazioni estranee al suo corpo tipiche di un declino di quello che viene definito “”ormone maschile””: il testosterone. Tuttavia, rispetto della menopausa che è una fase ben definita nella...

Continua a leggere

Tumore ai testicoli: sintomi, cause e trattamento di una patologia maschile rara

Il tumore ai testicoli è una rara forma di cancro che colpisce esclusivamente gli uomini. Si manifesta principalmente attraverso un anomalo gonfiore nella zona dei testicoli ed è più comune negli uomini tra i 15 e i 40 anni. Questa patologia si sviluppa quando le cellule presenti all’interno del testicolo subiscono mutazioni e crescono in modo incontrollato. Esistono due tipologie principali di tumore ai testicoli: Seminomi: si verificano quando le cellule germinali che danno origine agli spermatozoi subiscono una trasformazione maligna. Questa forma di tumore rappresenta più della metà...

Continua a leggere

Cosa sono e come si trattano i condilomi e le verruche genitali?

I condilomi e le verruche genitali sono due condizioni dermatologiche abbastanza comuni che colpiscono l’area genitale. Questi disturbi vengono causati da un’infezione virale trasmessa attraverso il contatto sessuale con una persona che è già infetta. La causa dell’infezione in questione è principalmente costituita da due ceppi del virus del papilloma umano (HPV), noti come HPV-6 e HPV-11. I condilomi sono solitamente associati a sintomi come la comparsa di escrescenze sulla pelle, alle volte difficilmente visibili, mentre le verruche possono apparire come piccole escrescenze rugose...

Continua a leggere

La diagnosi e la cura della disfunzione erettile

La disfunzione erettile (DE) è un disturbo più diffuso di quanto si possa pensare. In Italia, ha una prevalenza emersa del 12,8%, ma si ipotizza che altrettanto sia la percentuale di uomini colpiti dal problema che non si rivolge al medico. Per un totale, quindi, di oltre il 25% di uomini che soffrono di vari gradi, in termini di gravità, di questa condizione. Attraverso una visita medica completa che preveda un’attenta anamnesi generale e specifica, nonché la successiva esecuzione di esami ematochimici e specifici test fisici e valutazioni psicologiche, si potrà determinare la causa di...

Continua a leggere

Cos’è e a cosa serve l’uroflussometria

L’uroflussimetria è un test diagnostico semplice utilizzato per valutare il flusso urinario, misurando la quantità e la velocità con cui l’urina viene espulsa durante la minzione. Questo esame non invasivo fornisce informazioni sullo stato di salute delle vie urinarie inferiori. In questo articolo, vedremo a che cosa serve e come viene effettuato questo esame. A cosa serve l’uroflussometria Il test dell’uroflusso può essere raccomandato dal medico se il paziente presenta sintomi come: Minzione lenta Flusso di urina debole Difficoltà a urinare Flusso intermittente Incontinenza...

Continua a leggere

Diagnosi e cura delle infezioni dei tratti urinari negli uomini

Le infezioni dei tratti urinari negli uomini possono essere una condizione fastidiosa e debilitante. Sebbene siano più comuni nelle donne, anche negli uomini disturbi di questo genere sono abbastanza comuni. Le infezioni dei tratti urinari negli uomini richiedono una diagnosi accurata e un trattamento tempestivo per prevenire complicazioni. La diagnosi si basa principalmente sull’analisi dei sintomi e dei risultati dei test di laboratorio, mentre il trattamento principale consiste nell’uso di antibiotici mirati all’agente patogeno specifico. Nel caso di infezioni ricorrenti...

Continua a leggere

Disturbi alla prostata: quando preoccuparsi?

La prostata è una ghiandola che fa parte del sistema riproduttivo maschile. I disturbi della prostata sono comuni tra gli uomini, soprattutto quando si arriva ad una certa età, e richiedono un’attenzione adeguata e controlli regolari. La salute della prostata è una questione estremamente delicata ed importante, e se si sospetta di avere un disturbo alla prostata o se si manifestano sintomi che causano preoccupazione, è fondamentale consultare un medico specializzato come il dottor Giuseppe Ocello, urologo e andrologo a Palermo. Quali sono i possibili disturbi alla prostata? Tra i vari...

Continua a leggere

L’importanza della salute sessuale nell’uomo: miti e fatti

La salute sessuale è un aspetto fondamentale del benessere complessivo dell’uomo. Tuttavia, le disfunzioni sessuali possono verificarsi e causare disagio e frustrazione. Tra le disfunzioni più temute c’è la disfunzione erettile, anche nota come impotenza, che consiste in una condizione in cui un uomo non è in grado di raggiungere o mantenere un’erezione sufficiente per un rapporto sessuale soddisfacente. I sintomi includono difficoltà a ottenere un’erezione, difficoltà a mantenerla o una riduzione della rigidità dell’erezione. La diagnosi e la cura della disfunzione erettile...

Continua a leggere

Sintomi e trattamento della disfunzione del pavimento pelvico

Il pavimento pelvico è un complesso sistema di tessuti, muscoli e legamenti che sostengono diversi organi, tra cui la vescica, l’uretra, il retto ed anche la prostata negli uomini. Quando si verificano delle disfunzioni a carico di questo sistema non è raro che uno o più sintomi collegati a questi organi colpiscano il paziente, solitamente causando un abbassamento notevole della qualità della vita. I sintomi della disfunzione del pavimento pelvico a carico del sistema urinario comprendono l’incontinenza urinaria, sensazione di dover urinare in maniera urgente, difficoltà a svuotare completamente...

Continua a leggere

Disfunzione erettile: parlane con lo specialista

Data la natura del problema non esistono percentuali precise, ma si sospetta che una larga parte degli uomini che soffrono di disfunzione erettile non cerchi di risolvere il problema, ma preferisca nasconderlo, evitando di parlarne anche con il proprio partner. Da sempre, infatti, chi soffre di disfunzione erettile ha paura di sentirsi giudicato e di essere percepito come meno virile e inadatto, anche dal proprio medico o dagli specialisti in andrologia e in urologia. L’imbarazzo e l’insicurezza percepita dagli uomini in questa situazione li porta a chiudersi, nella speranza che il problema...

Continua a leggere

L’importanza della prevenzione andrologica a tutte le età

La prevenzione gioca un ruolo fondamentale in ogni campo medico, anche in quello di urologia e andrologia. Nonostante la sua importanza, però, è raro che gli uomini di qualsiasi età prenotino una visita specialistica con un andrologo, anche quando si trovano nelle fasce di età più a rischio. La prevenzione andrologica è un insieme di azioni e controlli che mirano a prevenire e a diagnosticare precocemente le patologie che possono colpire l’apparato genitale maschile. La prevenzione andrologica è importante a tutte le età e, nel corso della sua vita, gli uomini dovrebbero cercare di prenotare...

Continua a leggere

La terapia a onde d’urto in urologia e andrologia

La terapia a onde d’urto a bassa intensità è un trattamento che viene molto utilizzato durante i trattamenti per diverse patologie dell’apparato muscolo-scheletrico, ma che si sta rivelando uno strumento estremamente efficace anche per altri percorsi terapeutici. I primi utilizzi ella terapia a onde d’urto riguardano proprio il campo dell’urologia: questa tecnologia venne, infatti, inizialmente impiegate negli anni novanta per la cura dei calcoli renali. Ancora oggi questo trattamento è utilizzato; le onde d’urto, infatti, frantumano i calcoli senza danneggiare i tessuti adiacenti, così da facilitarne...

Continua a leggere

Cosa è il varicocele e come curarlo

Il varicocele è una patologia del sistema riproduttivo maschile che colpisce tra il 10% e il 15% degli uomini, ma le stime potrebbero essere imprecise. Le cause del varicocele non sono del tutto chiare, infatti, e spesso il disturbo e del tutto asintomatico. Per questo motivo non è raro che i pazienti scoprano di essere affetti da questa patologia solo quando si sottopongono ad una visita medica andrologica. Il varicocele si manifesta come un rigonfiamento anomalo delle vene contenute all’interno dello scroto a causa del ristagno di sangue che tende ad accumularsi a causa di un malfunzionamento...

Continua a leggere

Medico Chirurgo specialista in urologia e Andrologia a Palermo.

© Dr Giuseppe Ocello. All rights reserved.
Sito web realizzato dalla PNT Solutions