Lo stress è una componente inevitabile della vita moderna, ma quando diventa cronico, può avere effetti negativi significativi su molteplici aspetti della salute, inclusa quella urologica.
Il sistema urologico è particolarmente sensibile agli effetti dello stress, che può influenzare la funzione della vescica, aggravare patologie preesistenti e contribuire all’insorgenza di disturbi come l’incontinenza urinaria, le infezioni del tratto urinario ricorrenti e la sindrome della vescica iperattiva.
Lo stress prolungato attiva il sistema nervoso autonomo, aumentando il rilascio di ormoni...
L’importanza dell’idratazione per i reni e le vie urinarie è un aspetto fondamentale per il benessere generale del nostro corpo.
I reni, infatti, svolgono un ruolo cruciale nel filtrare le tossine dal sangue e nel regolare i livelli di liquidi e sali.
Un’adeguata idratazione facilita il lavoro di questi organi vitali, riducendo il rischio di formazione di calcoli renali e infezioni del tratto urinario.
Quando il corpo è ben idratato, l’urina risulta più diluita, favorendo l’eliminazione di sostanze di scarto senza sovraccaricare i reni.
Al contrario, un’insufficiente assunzione...
La salute della prostata è un tema centrale per il benessere maschile, specialmente con l’avanzare dell’età.
La dieta gioca un ruolo cruciale nel mantenere la prostata in buone condizioni e nel prevenire problemi come l’ingrossamento prostatico o le infiammazioni.
Una dieta equilibrata e ricca di nutrienti specifici può non solo promuovere la salute prostatica, ma anche ridurre il rischio di patologie più gravi, come il cancro alla prostata.
Al contrario, un’alimentazione scorretta, ricca di grassi saturi e povera di fibre, può aumentare l’infiammazione e favorire l’insorgenza di problemi prostatici.
In...
La salute cardiovascolare e la funzione erettile sono strettamente interconnesse, poiché entrambe dipendono da un sistema vascolare ben funzionante.
Un’erezione adeguata richiede un flusso sanguigno ottimale, che dipende da arterie sane e prive di ostruzioni.
Condizioni cardiovascolari come aterosclerosi, ipertensione e malattie coronariche possono compromettere questo flusso sanguigno, causando difficoltà nell’ottenere o mantenere un’erezione.
Non sorprende che la disfunzione erettile sia spesso uno dei primi segnali di problemi cardiovascolari sottostanti.
Infatti, studi...
La fertilità maschile è un aspetto cruciale della salute riproduttiva e dipende da una serie di fattori fisici e ambientali.
Tra questi, il consumo di alcol è stato oggetto di numerosi studi scientifici, evidenziando un legame significativo tra abuso di alcol e ridotta capacità riproduttiva.
L’alcol può influenzare negativamente la qualità dello sperma, riducendone la motilità e alterando la morfologia degli spermatozoi.
Inoltre, un consumo cronico può compromettere i livelli ormonali, come il testosterone, necessari per una corretta spermatogenesi.
Studi clinici suggeriscono che anche un consumo...
La salute della prostata è un tema spesso circondato da false credenze e informazioni poco precise, che possono generare ansia o sottovalutazione del problema.
La prostata è una ghiandola fondamentale per la salute maschile, e prendersene cura è essenziale per prevenire patologie comuni come la prostatite, l’iperplasia prostatica benigna e il tumore della prostata.
Con l’avanzare dell’età, è normale che la prostata subisca dei cambiamenti, ma è importante distinguere tra alterazioni fisiologiche e segnali di patologie che richiedono intervento medico.
Lo studio medico del Dr. Ocello, specializzato...
La disfunzione erettile (DE) è una condizione che interessa milioni di uomini nel mondo e che può influire significativamente sulla qualità della vita, sia dal punto di vista fisico che psicologico.
Si tratta dell’incapacità di raggiungere o mantenere un’erezione sufficiente per un rapporto sessuale soddisfacente, un problema spesso legato a fattori fisici, psicologici o a una combinazione di entrambi.
Tra le cause fisiche più comuni troviamo patologie cardiovascolari, diabete, disturbi neurologici e ormonali, nonché problemi specifici come la prostatite, che richiedono una diagnosi e...
La salute urologica è strettamente influenzata dallo stile di vita, e fattori come alimentazione ed esercizio fisico giocano un ruolo cruciale nel prevenire o gestire molte patologie urologiche.
Condizioni comuni come incontinenza urinaria, infezioni urinarie e il tumore della vescica sono spesso collegate a scelte di vita non ottimali, che possono aumentare il rischio di sviluppare problemi o aggravare quelli esistenti.
La prevenzione è essenziale, e adottare abitudini sane può migliorare non solo la salute del sistema urinario, ma anche il benessere generale.
Rivolgersi a specialisti, come...
Le infezioni urinarie sono un disturbo comune che colpisce milioni di persone ogni anno, con maggiore frequenza nelle donne, ma anche negli uomini, soprattutto in età avanzata.
Si manifestano quando batteri, principalmente l’Escherichia coli, invadono il tratto urinario, provocando sintomi fastidiosi come bruciore durante la minzione, aumento della frequenza urinaria e, in alcuni casi, presenza di sangue nelle urine.
Queste infezioni possono variare da lievi cistiti a forme più gravi, come pielonefriti, che coinvolgono i reni.
In alcuni casi, negli uomini, le infezioni possono essere correlate...
L’ipertrofia prostatica benigna (IPB) è una condizione comune tra gli uomini a partire dai 50 anni, eppure, attorno a questa patologia, circolano molti miti e informazioni errate. L’IPB non è un tumore, ma un ingrossamento non maligno della prostata, che può causare difficoltà nella minzione e altri sintomi urinari fastidiosi.
Nonostante ciò, molti uomini associano immediatamente i problemi alla prostata con il cancro, il che genera preoccupazioni inutili. È importante fare chiarezza sui sintomi reali e sulle opzioni di trattamento disponibili, per gestire l’IPB nel modo più efficace. Consultare...
La salute maschile è un aspetto spesso sottovalutato, soprattutto quando si parla di prevenzione. Con il passare degli anni, l’uomo è soggetto a una serie di problematiche legate al sistema urogenitale che possono influenzare significativamente la qualità della vita. A partire dai 40 anni, i controlli urologici e andrologici diventano essenziali per monitorare la salute della prostata, la funzione sessuale e prevenire malattie che, se diagnosticate in fase precoce, possono essere trattate con successo.
Tra le principali problematiche che si presentano vi sono l’ipertrofia prostatica benigna...
Negli ultimi anni, il trattamento della disfunzione erettile ha beneficiato di importanti progressi tecnologici, offrendo nuove soluzioni a chi affronta questo problema comune. La disfunzione erettile è un disturbo che colpisce molti uomini e può influire profondamente sulla qualità della vita e sulla salute psicologica.
Tuttavia, con l’avvento di tecnologie avanzate, le opzioni terapeutiche sono diventate sempre più mirate ed efficaci, riducendo l’impatto del problema sulla vita sessuale. Rivolgersi a un urologo a Palermo permette di esplorare queste nuove tecniche, scegliendo il...
Le patologie urologiche possono influire significativamente sulla qualità della vita, sia dal punto di vista fisico che psicologico. Molte di queste condizioni, se non diagnosticate e trattate tempestivamente, possono portare a complicazioni che compromettono il benessere quotidiano.
Dalla difficoltà nel controllo della minzione ai dolori addominali, fino ai problemi più gravi come i tumori, l’urologia è un campo fondamentale per la salute generale, soprattutto per gli uomini, ma anche per le donne. La prevenzione, con controlli regolari e l’adozione di uno stile di vita sano, può fare...
La cistite maschile, sebbene meno comune rispetto a quella femminile, rappresenta un problema a volte invalidante che può influenzare la qualità della vita degli uomini anche dal punto di vista psicologico.
Questa condizione si manifesta come un’infiammazione della vescica, spesso di origine batterica, e può presentarsi in forma acuta o cronica.
Le cistiti ricorrenti possono essere particolarmente frustranti e richiedono una comprensione approfondita delle loro cause e delle strategie di trattamento e prevenzione come l’uroflussimetria a Palermo.
La cistite maschile è frequentemente...
Negli ultimi decenni, l’urologia ha vissuto una trasformazione significativa grazie all’evoluzione delle tecniche chirurgiche minimamente invasive: si tratta di progressi dati dalla necessità di ridurre il trauma chirurgico, di migliorare i risultati post-operatori e di accelerare il recupero dei pazienti.
Oggi un urologo e andrologo a Palermo sa utilizzare queste tecniche innovative e cerca di mettere da parte, ove possibile, le tecniche tradizionali, caratterizzate da incisioni ampie e lunghe degenze ospedaliere per utilizzare tecniche sempre più raffinate e meno invasive.
Minimizzazione...
La disfunzione erettile è un disturbo che colpisce un numero significativo di uomini ogni anno e influenza sistematicamente non solo la loro vita sessuale, ma anche il benessere psicologico e relazionale di ognuno di loro.
Questo problema, che può derivare da una varietà di fattori fisici e psicologici, ha portato alla ricerca di trattamenti sempre più efficaci e innovativi in ogni città d’Italia, tanto da aver portato specialisti del settore a integrare nel proprio lavoro soluzioni mirate per i trattamenti.
Negli ultimi anni, a Palermo, sono emerse diverse opzioni di trattamento per la...
La salute sessuale maschile è un aspetto essenziale del benessere generale degli uomini, eppure spesso viene trascurato o considerato un argomento tabù, cosa che potrebbe andare seriamente a discapito dell’individuo: per questo lasciarsi alle spalle le credenze limitanti è assolutamente consigliato, e consultare un andrologo è fondamentale per affrontare le problematiche legate alla sfera sessuale e riproduttiva.
L’andrologia è una branca della medicina che si concentra sulla salute dell’uomo, in particolare sulle problematiche legate agli organi riproduttivi e alle funzioni...
L’incontinenza urinaria è una condizione comune che colpisce milioni di persone in tutto il mondo, influenzando significativamente la qualità della vita. Per affrontare questa problematica in modo efficace, gli urologi si avvalgono spesso di un approccio multidisciplinare che va oltre la terapia di base, coinvolgendo diverse figure professionali e integrando varie modalità terapeutiche.
Il primo passo nella gestione dell’incontinenza urinaria è una valutazione approfondita da parte dell’urologo: meglio rivolgersi, in questo caso, ad uno specialista della propria zona.
Ad esempio,...
La diagnosi precoce e accurata dei tumori urologici, come il cancro alla prostata, alla vescica e ai reni, è fondamentale per migliorare le possibilità di trattamento e di sopravvivenza dei pazienti. Negli ultimi anni, gli specialisti in urologia e radiologia hanno fatto notevoli progressi nell’utilizzo di tecniche di imaging medico avanzate per valutare e gestire queste patologie in modo più efficace.
L’imaging medico, infatti, è una tecnica diagnostica che utilizza vari tipi di strumenti e metodi per creare immagini delle strutture e dei processi all’interno del corpo umano:...
L’alimentazione svolge un ruolo fondamentale nella prevenzione e per il trattamento delle malattie della prostata, come l’iperplasia prostatica benigna (IPB) e il cancro associato: una dieta sana e bilanciata può aiutare a ridurre il rischio di sviluppare queste patologie e a gestirne i sintomi nel lungo termine, permettendo agli uomini di gestire al meglio la propria salute.
Numerosi studi scientifici hanno dimostrato che specifici nutrienti e alcune componenti alimentari possono avere un impatto significativo sulla salute della prostata, contribuendo a migliorare significativamente...
Il diabete rappresenta una delle principali cause di complicanze urologiche, influenzando significativamente la qualità di vita dei pazienti. Le complicanze urologiche, spesso, sono comuni soprattutto nei pazienti uomini con diabete, e possono includere problemi come incontinenza urinaria, infezioni urinarie, e disturbi del tratto urinario inferiore.
La prevenzione delle complicanze urologiche nei pazienti diabetici è fondamentale per migliorare la qualità di vita e prevenire complicazioni più gravi. Le strategie di prevenzione includono il sottoporsi a esami regolari per trovare le terapie...
Ogni gravidanza che viene programmata ha in sé, sempre, dei fattori di rischio correlati: il nascituro potrebbe presentare delle patologie o la madre potrebbe sperimentare delle condizioni non ottimali di gestazione a causa di patologie congenite trasmissibili da parte dei genitori.
Inoltre, pianificare una gravidanza, significa anche considerare l’intervento necessario dell’uomo: per questo la consulenza andrologica pre-concezionale è così importante: anche l’uomo è tenuto a sottoporsi a dei testi valutativi per verificare il suo stato di salute e le sue eventuali condizioni...
Gestire l’andropausa al meglio potrebbe essere essenziale per mantenere nell’uomo un ottimo stato di salute: l’andropausa maschile, conosciuta anche come menopausa maschile, è una condizione in cui gli ormoni sessuali maschili, come il testosterone, registrano un calo fisiologico a causa dell’età ormai avanzata.
In generale, l’uomo non smette mai di produrre ormoni sessuali, ma ovviamente il calo fisiologico di questi ultimi porta gli uomini a sperimentare una graduale produzione minore degli spermatozoi: si tratta dunque di uno stato degenerativo non improvviso...
La disfunzione erettile è un problema particolarmente debilitante per gli uomini i quali potrebbero sperimentare delle difficoltà non irrilevanti nel mantenere la propria attività sessuale regolare e soddisfacente, costringendoli a sperimentare anche dei disagi a livello psicologico.
In questo caso, rivolgersi ad un andrologo specializzato che opera nella propria città potrebbe essere la soluzione ideale per risolvere il problema e per capire da dove deriva nello specifico: la prevenzione e le cure mirate sono gli unici approcci in grado di agire sulla situazione e di ripristinare la funzionalità...
La riabilitazione del pavimento pelvico è importante non solo per le donne ma anche per gli uomini: sebbene gli approcci medici possano variare, in realtà la debolezza del pavimento pelvico può interessare anche l’uomo -sebbene allo stesso tempo sia meno esposto alla perdita della sua funzionalità-.
In genere un uomo è più protetto dalla possibilità di sperimentare delle problematiche legate al pavimento pelvico grazie alla sua differente composizione anatomica, che nell’apparato uro-genitale prevede anche la presenza della prostata, la quale preserva la tonicità del pavimento pelvico.
Dunque,...
La sindrome da dolore pelvico cronico (CPPS) rappresenta una sfida significativa nel campo dell’urologia, essendo una condizione complessa che può influenzare significativamente la qualità della vita di chi ne soffre. Spesso, i sintomi includono dolore pelvico, disagio durante la minzione, e spesso un dolore che irradia verso la zona lombare e i genitali.
L’approccio diagnostico è fondamentale per una gestione efficace e inizia con un’accurata raccolta della storia clinica del paziente seguita da esami fisici approfonditi. Un urologo a Palermo, ad esempio, potrebbe integrare...
Il cancro alla prostata rimane una delle diagnosi oncologiche più comuni tra gli uomini, spingendo continuamente i ricercatori e gli specialisti a sviluppare trattamenti più efficaci e meno invasivi. Recentemente, le innovazioni nel campo hanno incluso l’adozione di terapie mirate basate sulla genetica del tumore individuale, migliorando significativamente l’efficacia dei trattamenti rispetto agli approcci tradizionali.
Questi nuovi metodi cercano di minimizzare gli effetti collaterali e di mirare specificamente alle cellule tumorali, riducendo il danno alle cellule sane circostanti....
La dieta gioca un ruolo fondamentale nella prevenzione e gestione di una vasta gamma di condizioni urologiche. Gli alimenti che consumiamo hanno un impatto diretto sulla salute del sistema urinario, inclusi reni e vescica.
È cruciale mantenere il pavimento pelvico in buona salute per prevenire varie patologie disfunzionali che possono emergere con l’avanzare dell’età o a seguito di alterazioni patologiche delle vie urinarie, come l’incontinenza, che è tra le più diffuse.
Una corretta alimentazione, quindi, non solo contribuisce a un generale benessere fisico ma si rivela essenziale...
La cistite interstiziale, nota anche come sindrome della vescica dolorosa, è una condizione cronica che provoca dolore pelvico e sintomi urinari. Questa patologia rappresenta una sfida significativa nella sfera delle patologie urologiche a causa della sua eziologia poco chiara e della difficoltà di trattamento.
La prevenzione inizia con la comprensione dei potenziali fattori scatenanti e la gestione di questi attraverso modifiche dello stile di vita. Diete specifiche che escludono cibi irritanti, come caffè, alcolici, cibi piccanti e acidi, possono ridurre i sintomi.
Inoltre, è fondamentale...
Il varicocele è una condizione comune che nel nostro Paese colpisce circa il 15% della popolazione maschile adulta e fino al 35% degli uomini con problemi di fertilità. Questa patologia è caratterizzata dalla dilatazione delle vene del plesso pampiniforme nello scroto, simile alle vene varicose che si possono trovare nelle gambe.
Spesso descritto come la sensazione di avere un “sacco di vermi” nello scroto, il varicocele può causare dolore, disagio e, in alcuni casi, può influenzare la fertilità maschile. A Palermo, l’urologo e andrologo è il professionista specializzato nel trattamento...
Nell’ambito della salute maschile, la prevenzione gioca un ruolo cruciale e i controlli urologici regolari sono fondamentali per mantenere un buon stato di salute. Un urologo e andrologo a Palermo offre servizi specializzati per affrontare una vasta gamma di condizioni urologiche e andrologiche, che possono variare da problemi lievi a gravi malattie che richiedono interventi tempestivi.
La visita urologica non è solo per coloro che presentano sintomi evidenti; è altresì essenziale per la prevenzione, permettendo la diagnosi precoce di malattie potenzialmente gravi come il cancro alla prostata,...
Le terapie ormonali in andrologia rappresentano un campo specifico di trattamento che riguarda la regolazione e il riequilibrio degli ormoni maschili. Mentre la terapia ormonale sostitutiva (TOS) è comunemente associata al trattamento delle donne in età post-menopausale, il suo impiego in andrologia è altrettanto critico e merita attenzione.
Professionisti qualificati come l’urologo e andrologo sono figure chiave nella diagnosi e trattamento di patologie andrologiche attraverso l’uso di terapie ormonali e altri interventi innovativi come la terapia con onde d’urto a Palermo. Questi...
Andrologia e fertilità sono temi che suscitano molto interesse e, allo stesso tempo, sono circondati da numerosi miti, equivoci e malintesi. L’andrologia è la specializzazione medica che si occupa della salute sessuale e riproduttiva maschile, includendo la diagnosi e il trattamento di condizioni come l’infertilità e le disfunzioni sessuali.
L’accesso a servizi specializzati come quelli offerti da un andrologo a Palermo è fondamentale per affrontare queste questioni con professionalità e competenza.
Fatti sull’Andrologia e la Fertilità
Uno degli aspetti più importanti dell’andrologia...
Una visita urologica generale è condotta da un medico specializzato e prevede un protocollo ben studiato per approfondire il caso clinico di un paziente e per determinare al meglio quali siano gli accertamenti da fare caso per caso, al fine di individuare non solo una diagnosi corretta ma anche il miglior piano terapeutico per la patologia eventualmente riscontrata.
La visita urologica è una visita medico-chirurgica dunque, per questo dottori come me, Giuseppe Ocello, sono specializzati in medicina e chirurgia: nel mio caso, la mia formazione è avvenuta nella città di Palermo e mi occupo di...
Salve, sono il dottor Giuseppe Ocello, e desidero condividere alcune informazioni importanti riguardo alla presenza di sangue nelle urine. È una condizione che può destare preoccupazione, ma è fondamentale comprendere quando è necessario consultare un medico e quando la situazione potrebbe non essere così grave. Inoltre, discuteremo l’importanza dell’ecografia dell’apparato urinario nel processo di diagnosi e valutazione.
Sangue nelle Urine: Quando Preoccuparsi e Quando No
La presenza di sangue nelle urine, nota anche come ematuria, è un segno che indica una potenziale anomalia...
L’incontinenza urinaria è una condizione comunemente associata all’età adulta o alla terza età, ma sorprendentemente può manifestarsi anche durante l’adolescenza. Sebbene possa essere un argomento imbarazzante per molti giovani, è importante affrontare la questione con apertura e consapevolezza. In questo articolo, vi fornirò una panoramica sull’incontinenza urinaria in età adolescenziale, discuteremo delle possibili cause e forniremo soluzioni e approcci alla diagnosi e alla cura.
Prima di tutto bisogna intendere che l’incontinenza urinaria in adolescenza è un...
L’acqua è fondamentale per mantenere il nostro corpo idratato e in salute, ma soprattutto per fare in modo che i nostri reni possano ripulire e filtrare adeguatamente tutti quegli elementi che non sono necessari al nostro benessere: essenziale dunque fare in modo che l’acqua che ingeriamo abbia delle proprietà organolettiche da manuale per non riceve brutte sorprese nel lungo termine.
L’acqua infatti ha proprietà differenti a seconda della sorgente da cui deriva e per questo è necessario differenziarle opportunamente e scegliere la migliore non solo per prevenire l’insorgenza...
I calcoli renali sono un problema comune: proprio per questo al giorno d’oggi, soprattutto se si tratta di una malattia cronicizzata, sarebbe bene rivolgersi ad un professionista del settore per fare in modo che la problematica non degeneri ulteriormente, costringendo l’individuo, un domani e in tarda età, a sottoporsi a dialisi giornaliera.
Per evitare l’insorgenza di calcoli renali fare prevenzione è importantissimo, ma questa non può prescindere da un corretto stile di vita e dal perseguimento di abitudini sane nel corso del tempo anche prima di raggiungere la tarda età:...
La disfunzione erettile è un problema più o meno comune che colpisce uomini adulti, uomini in tarda età ma anche giovani, soprattutto se la patologia deriva da problematiche e paure di tipo psicologico: in quest’ultimo caso sarebbe necessario trattare la problematica con gli specialisti di questo campo, capaci di promuovere il benessere emotivo e di determinare le cause di disagio che potrebbero portare all’insorgenza di tale problema soprattutto durante un approccio sessuale.
Se si parla invece di una patologia di salute che ha origini diverse e non psicologiche, la disfunzione...
La salute urologica è importante per un uomo o per una donna ormai in età avanzata: per questo è necessario che lo stile di vita e l’esercizio fisico o riabilitativo, concorrano nel mantenimento della corretta funzionalità delle vie urinarie.
In questo caso infatti, stile di vita ed esercizio sono due fattori fondamentali che devono necessariamente coesistere ed essere osservati con in egual misura ed accortezza, al fine di fare in modo che eventuali problematiche rilevanti e sintomi vengano minimizzati nel lungo termine: si pensi infatti ad una buona dieta e all’esercizio fisico...
La salute urologica nell’anziano è molto importante da attenzionare e da mantenere nel tempo: sono numerosi i casi in cui gli anziani non riescono più, a causa della tarda età, a contenere più le urine e a registrare spiacevoli eventi di incontinenza urinaria.
Per far fronte a questo problema, è essenziale che gli anziani vengano seguiti e assistiti fin dal principio, promuovendo un’azione mirata fin dalle prime avvisaglie e facendo in modo che un medico urologo esperto possa effettuare eventuali accertamenti ed elaborare una diagnosi precisa del problema.
Un anziano infatti potrebbe...
Il tema della neoplasia alla prostata potrebbe preoccupare e spaventare molti uomini che hanno superato una certa soglia d’età e che hanno qualche remora nel fare prevenzione o nel sottoporsi ad esami diagnostici più approfonditi: la stessa cosa potrebbe riguardare l’insorgenza della stessa in età precoce.
Riconoscere per tempo i segnali di un tale disturbo potrebbe fare la differenza: fare in modo, infatti, che i trattamenti inizino il prima possibile, potrebbe aiutare il paziente ad evitare stati di sofferenza particolarmente gravi e risvolti non desiderati.
Trattare un cancro...
Mantenere il proprio pavimento pelvico in salute è essenziale per prevenire una serie di patologie particolarmente disfunzionali che potrebbero manifestarsi a causa della tarda età o a seguito dell’insorgenza di alterazioni che colpiscono le vie urinarie: si pensi, ad esempio, alla più comune incontinenza.
Riabilitare il pavimento pelvico, in questo caso, significa attuare una serie di strategie precipue a ripristinare la sua corretta funzionalità, con un lavoro costante che potrebbe essere fatto grazie all’ausilio di un buon fisioterapista o a seguito di un trattamento di terapia...
Dover affrontare un intervento chirurgico in urologia potrebbe portarti a sentire una sensazione di disagio, soprattutto se non ti è mai capitato di affrontarne uno e non sai che cosa aspettarti nello specifico.
Sfatiamo fin da subito una credenza diffusa: gli interventi chirurgici sono più frequenti di quanto immagini, soprattutto negli uomini e nelle donne in tarda età, ma non è escluso che anche uomini e donne adulti abbiano il bisogno di essere sottoposti ad un intervento specifico relativo alle vie urinarie.
Le motivazioni che portano a questa eventualità potrebbero essere davvero tante:...
Gestire l’incontinenza urinaria nell’uomo significa prendere in considerazione una serie di fattori che potrebbero aiutare il paziente a convivere nel migliore dei modi con questo problema: la cosa importante, giustamente, è quella di stilare un’anamnesi concreta del disturbo cercando di capire quali sono i fattori che hanno scatenato la problematica attraverso degli esami specifici.
Garantire al paziente maschio una vita più normale possibile significa farlo sentire a proprio agio nel quotidiano, e renderlo consapevole di quali sono le contromisure migliori per tamponare il...
Attorno alla salute sessuale maschile, così come in quella femminile, ruotano tabù e false dicerie: complice internet e la falsa informazione, nonché una predisposizione culturale che tende a valutare l’uomo come sempre -e obbligatoriamente- prestante soprattutto dal punto di vista sessuale; riscontrare delle problematiche da questo punto di vista potrebbe essere motivo di vergogna e di dispiacere – anche se non giustificato-.
Sono il dott. Giuseppe Ocello, Medico Chirurgo specializzato in Urologia e Andrologia di Palermo e oggi vorrei parlare con te dei falsi miti relativi alla...
La prostatite è una condizione particolarmente debilitante per il soggetto di sesso maschile e può provocare fastidi difficili da trattare: in genere si tratta di una patologia derivante d problematiche di tipo impeditivo causate in genere dalla flogosi della ghiandola prostatica.
Si tratta di un’infiammazione che potrebbe derivare o meno dall’intervento batterico: per capirlo è necessaria una diagnosi approfondita la quale in genere si ricava dall’analisi di un’urinocoltura da far valutare presso un laboratorio di analisi cliniche.
La condizione migliore potrebbe verificarsi...
Le infezioni urinarie sono particolarmente fastidiose e possono presentarsi quando meno ce lo aspettiamo, debilitando in parte la nostra quotidianità: le principali forme di sintomatologia causano fastidi e bruciori anche intensi e spesso non fanno altro che inibire le nostre attività ricorrenti.
Esiste un modo per prevenire le infezioni urinarie ricorrenti? Sono sempre gravi?
In genere si tratta di problematiche che è meglio trattare il prima possibile, sia per i sintomi che provoca che per non aggravare ulteriormente la situazione patologica: ti ricordo che spesso le infezioni urinarie, come...
L’andropausa è una delle condizioni più incisive nella la vita di un uomo: si tratta del momento in cui il suo apparato riproduttivo cambia fisiologicamente a causa dell’età -e non solo- procurando una sintomatologia differente e da gestire con attenzioni specifiche a cui, di solito, non si è abituati.
Sono Giuseppe Ocello, Medico Chirurgo esperto di Andrologia e Urologia a Palermo e oggi vorrei parlarti del tema dell’andropausa maschile per chiarire eventuali dubbi sui sintomi e su come gestire al meglio una nuova condizione data dall’età e da altri fattori determinanti.
Infatti,...
La cistite e l’incontinenza urinaria sono due condizioni urologiche che, sebbene possano manifestarsi indipendentemente, spesso coesistono, creando un intricato quadro clinico che richiede un’attenzione particolare. In questo articolo, esploreremo la connessione tra cistite e incontinenza urinaria, analizzando le cause, i sintomi e le strategie di gestione. Per farlo, ci baseremo sulla prospettiva di un urologo e andrologo, esperto nel trattamento di queste condizioni.
Cosa è la Cistite e l’Incontinenza Urinaria: Una Breve Panoramica
La cistite è un’infiammazione della...
Lo stress, componente onnipresente nella vita quotidiana, può avere un impatto significativo sulla salute generale, compresi i problemi andrologici che coinvolgono la sfera sessuale e riproduttiva maschile. Sono il dottor Giuseppe Ocello, andrologo e urologo, di seguito esamineremo come lo stress possa incidere su questioni cruciali come l’infertilità maschile, l’eiaculazione precoce e le infezioni delle vie urinarie, offrendo una prospettiva informata dalla competenza di uno specialista in urologia e andrologia.
Come Incide Lo Stress
Infertilità Maschile
L’infertilità maschile,...
Nel campo dell’urologia e dell’andrologia, gli specialisti utilizzano una vasta gamma di procedure diagnostiche e terapeutiche per affrontare le questioni legate alla salute sessuale e urologica. Sono il dottor Giuseppe Ocello, e di seguito esploreremo alcune di queste terapie comuni, con un approfondimento su come vengono utilizzate e quali condizioni possono essere trattate efficacemente.
Terapie Comuni
1. Terapia con Onde d’Urto
La terapia con onde d’urto è diventata sempre più popolare nel trattamento di diverse condizioni andrologiche, in particolare nella gestione...
L’andropausa, spesso definita come la “menopausa maschile”, è un periodo di transizione nella vita di un uomo caratterizzato da cambiamenti ormonali e fisici. Sono il dott. Giuseppe Ocello, di seguito, esploreremo cosa comporta l’andropausa, i sintomi associati e il ruolo cruciale che l’ecografia dell’apparato urinario può svolgere nella gestione della salute maschile durante questa fase.
Andropausa: Definizione e Sintomi
A differenza della menopausa nelle donne, l’andropausa maschile è un processo graduale caratterizzato dalla diminuzione dei livelli...
Oggi esploreremo insieme due elementi cruciali nella valutazione della salute del tratto urinario: l’uroflussimetria e la presenza di sangue nelle urine. Questi aspetti sono fondamentali per la diagnosi e la gestione di varie condizioni urologiche, e la mia esperienza professionale mi consente di guidarvi attraverso questo percorso informativo.
Uroflussimetria: Definizione e Funzionamento
L’ uroflussimetria è un test non invasivo che misura il flusso urinario durante la minzione. Questo test fornisce importanti informazioni sulle funzioni del trattore urinario, consentendo di valutare...
Salve, cari lettori, sono il Dott. Giuseppe Ocello, andrologo e urologo, e oggi voglio fornirvi qualche informazione in merito all’importante un test per la salute riproduttiva maschile: lo spermiogramma. Capire come funziona questo esame è fondamentale per individuare potenziali problematiche legate all’infertilità maschile, alla disfunzione erettile e all‘andropausa maschile.
Lo Spermiogramma: Cos’è e Come Funziona
Lo spermiogramma è un esame di laboratorio che analizza il liquido seminale prodotto dall’uomo durante l’eiaculazione. Questo test fornisce informazioni...
Salve, cari lettori, sono il Dott. Giuseppe Ocello, andrologo e urologo, e oggi voglio affrontare un argomento che può creare disagi nella vita sessuale di molti uomini: la curvature del pene. Questa condizione, nota anche come Peyronie, può influenzare la qualità dell’attività sessuale, ma è importante sottolineare che esistono opzioni di trattamento e soluzioni che possono migliorare significativamente la situazione.
La Curvatura del Pene: Cause e Sintomi
La curvatura del pene, o Peyronie, è una condizione caratterizzata dalla formazione di tessuto cicatriziale nell’asta del pene,...
Sono il Dott. Giuseppe Ocello, andrologo e urologo, come mia abitudine informare spesso su argomenti del mio settore, oggi voglio discutere di un problema che può colpire gli uomini, un disturbo noto come idrocele.
Questa condizione, sebbene possa inizialmente destare preoccupazione, è spesso gestibile e trattabile. Tuttavia, è fondamentale comprendere i dettagli di questa patologia e capire perché consultare un andrologo e un urologo è cruciale per una gestione efficace.
Cos’è l’Idrocele?
L’ idrocele è una condizione caratterizzata dalla presenza di liquido nella membrana...
Un tema di grande importanza per molti uomini e le Patologie Urologiche è il tumore della prostata e l’eventuale impatto della radioterapia sulla funzione erettile. Il tumore della prostata è una delle patologie più comuni tra gli uomini, e il trattamento può comportare varie considerazioni per la salute sessuale.
Vediamo nelle seguenti righe quanto incida la radioterapia sulla disfunzione erettile e fornirò informazioni importanti per aiutare gli uomini a prendere decisioni informate sulla gestione di questa condizione. Se avete domande o preoccupazioni sulla vostra salute urologica,...
Sono il Dr. Giuseppe Ocello, urologo e andrologo a Palermo impegnato nella ricerca di soluzioni avanzate per le sfide renali come cisti e calcolosi urinaria. Oggi voglio condividere la mia esperienza e il ruolo chiave della terapia con onde d’urto nel mio approccio terapeutico.
Nel corso degli anni, ho assistito a numerosi casi di cisti renali e calcolosi urinaria, constatando gli impatti significativi sulla vita dei pazienti. La necessità di un approccio terapeutico più avanzato per il loro benessere e salute quotidiana mi ha spinto a esplorare nuove frontiere mediche.
La terapia con...
L’invecchiamento e le sfide legate alla sfera sessuale possono influenzare significativamente la qualità di vita di un uomo. L’Andropausa, spesso paragonata alla menopausa femminile, e l’eiaculazione precoce sono due problematiche comuni che possono emergere. In questo contesto, la consulenza di un andrologo Palermo può giocare un ruolo fondamentale nel migliorare la qualità di vita quotidiana di molti uomini.
Andropausa Maschile e Eiaculazione Precoce
L’Andropausa, nota anche come deficit di testosterone, è una fase della vita maschile caratterizzata da una diminuzione...
Il sesso non protetto può portare a una serie di conseguenze sulla salute, creando rischi significativi che vanno oltre la possibilità di gravidanze indesiderate. In questo articolo, esamineremo nel dettaglio le implicazioni del sesso non protetto, concentrandoci su due comuni problematiche: i condilomi genitali e le infezioni delle vie urinarie.
Condilomi Genitali
Uno dei rischi più diffusi legati al sesso non protetto è rappresentato dai condilomi genitali, causati dal virus del papilloma umano (HPV). Questi piccoli escrescenze possono apparire sulle zone genitali esterne e interne, causando...
Salve, sono il Dottor Giuseppe Ocello, un urologo con anni di esperienza nel campo delle patologie urologiche e delle loro terapie. L’urologia è una branca della medicina che si occupa dell’apparato urinario maschile e femminile, nonché del sistema riproduttivo maschile. Oggi, desidero discutere i motivi più frequenti per cui le persone si rivolgono a un urologo.
Le Patologie Urologiche più Comuni
Vescica Iperattiva: La vescica iperattiva è una condizione in cui la vescica si contrae in modo incontrollato, causando urgenza urinaria e spesso incontinenza. I pazienti possono avvertire...
L’infertilità maschile è una condizione complessa che può avere un impatto significativo sulla vita di una coppia desiderosa di avere figli. La diagnosi di infertilità maschile può essere devastante e sconvolgente, ma la buona notizia è che molte delle cause sottostanti possono essere prevenute o trattate con successo attraverso la prevenzione andrologica e l’aiuto di un Andrologo per Infertilità Maschile Palermo. Di seguito, analizzeremo l’importanza della prevenzione andrologica per l’infertilità maschile e discuteremo le terapie e i trattamenti disponibili mirati alla...
La fimosi è una condizione medica che causa un restringimento del prepuzio e colpisce molti uomini in tutto il mondo; tuttavia, spesso è oggetto di tabù e confusione, e per questo motivo richiede l’intervento di un urologo esperto come il dott. Giuseppe Ocello, medico esperto in patologie maschile quale tumore alla prostata, diagnosi e cura della disfunzione erettile ma anche disturbi come la stessa fimosi. Quando si tratta di una fimosi acquisita che causa disagio durante l’attività sessuale, la soluzione a questo problema consiste in un intervento ambulatoriale noto come circoncisione...
La cistoscopia è una procedura medica utilizzata per esaminare l’interno della vescica urinaria e l’uretra, consentendo agli urologi di diagnosticare e trattare una serie di condizioni urinarie. Questa procedura può sembrare intimidatoria per molti pazienti, ma è uno strumento estremamente utile e importante nella diagnosi e nella gestione di problemi urinari. Esploriamo cos’è la cistoscopia, come può essere d’aiuto a un paziente e cosa aspettarsi durante la procedura.
Cos’è la Cistoscopia?
La cistoscopia è una procedura medica in cui un tubo sottile e flessibile,...
Il pavimento pelvico è una rete di muscoli e tessuti situata nella parte inferiore del bacino che si occupa di sostenere gli organi interni, tra cui la vescica, l’utero (nelle donne) e il retto, ma spesso viene trascurato o sottovalutato. Questa struttura anatomica, infatti, è cruciale per molte funzioni corporee, tra cui la continenza urinaria e fecale, la funzione sessuale e il supporto degli organi interni, ed è quindi importante dedicarle una particolare cura intervenendo, se necessario, con esercizi di riabilitazione pavimento pelvico o esami più approfonditi eseguiti da un professionista,...
L’eiaculazione precoce è un problema sessuale molto comune che può influenzare la vita di molti uomini e diversi ragazzi. Se stai vivendo questa condizione, potresti chiederti se è necessario sottoporsi a una visita andrologica. Nelle prossime righe, esploreremo l’importanza della visita andrologica per l’eiaculazione precoce e a che età potrebbe essere opportuno farla. Saranno fornite informazioni sulle principali cause dell’eiaculazione precoce, sull’iter di una visita andrologica e su cosa aspettarsi durante un colloquio di consulenza.
Cos’è l’eiaculazione...
L’eiaculazione precoce è una condizione sessuale che può avere un impatto significativo sulla qualità di vita di un uomo e della sua partner. Questo disturbo si verifica quando un uomo raggiunge l’orgasmo e l’eiaculazione in modo incontrollato e prematuro durante l’attività sessuale. Sebbene sia relativamente comune, molti uomini si imbarazzano a parlarne o a cercare aiuto. In questi casi, un andrologo Palermo specializzato può essere un alleato prezioso nel trattamento dell’eiaculazione precoce.
Diagnosi dell’eiaculazione precoce
La diagnosi dell’eiaculazione...
L’infertilità maschile può derivare da vari fattori, tra cui la genetica individuale, lo stile di vita, fattori ambientali e problemi clinici come il varicocele, squilibri ormonali e infezioni. Inoltre, c’è un aspetto chiamato “”stress ossidativo”” che può influenzare la fertilità maschile, danneggiando il DNA degli spermatozoi.
L’Importanza di una Visita dall’Andrologo
Quando si pensa di avere problemi di fertilità, è fondamentale prenotare una visita dall’andrologo, ossia, un medico specializzato nella salute sessuale degli uomini e che...
Il concepimento può essere un processo complesso e talvolta, anche quando si cercano attivamente una gravidanza, il risultato tarda ad arrivare. In questi casi, è importante sottoporsi a un’analisi approfondita per identificare eventuali problemi che potrebbero ostacolare la fertilità. Uno degli esami chiave per valutare la salute riproduttiva maschile è lo spermiogramma.
Cos’è uno spermiogramma e perché è importante?
Uno spermiogramma è un esame di laboratorio che analizza il liquido seminale di un uomo per valutare vari parametri vitali per la fertilità. Questi parametri includono...
L’incontinenza urinaria è un disturbo comune ma spesso sottovalutato, che può avere un impatto significativo sulla qualità della vita di chi ne soffre. Fortunatamente, ci sono diverse strategie e consigli che possono aiutare ad affrontare e gestire questo problema.
Definizione e tipologie di incontinenza urinaria
L’incontinenza urinaria è caratterizzata dalla perdita involontaria di urina. Può verificarsi in situazioni diverse, a seconda delle cause sottostanti. Le tipologie più comuni includono:
1. Incontinenza da sforzo: In questo caso, si verifica una perdita di urina durante...
L’Induratio Penis Plastica, comunemente nota come malattia di La Peyronie, è una condizione patologica che colpisce il tessuto erettile del pene, portando a deformità e indurimento dell’organo sessuale maschile. Questa condizione, se non affrontata tempestivamente, può causare notevoli disagi fisici e psicologici. L’IPP è caratterizzata dalla formazione di placche fibrose all’interno del tessuto erettile del pene. Queste placche possono causare curvatura, accorciamento e indurimento del pene in fase erettile.
La placca fibrosa può causare una curvatura del pene durante l’erezione,...
La biopsia alla prostata è un esame medico fondamentale utilizzato per diagnosticare possibili patologie o condizioni anomale della ghiandola prostatica. Questo esame riveste una rilevanza cruciale nella rilevazione precoce di problemi alla prostata, inclusi il cancro e altre condizioni maligne.
La biopsia prostatica è una procedura medica in cui piccoli campioni di tessuto vengono prelevati dalla ghiandola prostatica per analisi in laboratorio e viene solitamente eseguita per determinare la presenza di cellule cancerose o altre patologie prostatiche. Questa procedura è spesso consigliata quando...
Il prurito intimo è un fastidioso sintomo che può colpire gli uomini e avere diverse cause, tra cui la balanite e la postite. Queste condizioni sono spesso associate a infiammazioni del glande e del prepuzio, portando, appunto, disagio e irritazione nelle zone intime. Comprendere le differenze tra balanite e postite è essenziale per una corretta diagnosi e trattamento. Per chi prova la sensazione di prurito intimo è in tutti i casi indicato recarsi subito da uno specialista in urologia a Palermo come il Dr. Ocello. Vediamo dunque cosa sono la balanite e la postite e come affrontarle in modo...
Il benessere del nostro apparato urinario è essenziale per potersi godere una vita tranquilla e completamente sana; tuttavia, può capitare che si vadano a verificare problemi che è importante non sottovalutare ma a cui prestare particolare attenzione, come ad esempio la cistite: un problema di salute del tratto urinario piuttosto fastidioso e capace di rendere estremamente difficile (o addirittura impossibile) qualunque tipo di attività quotidiana. Ma che cos’è la cistite?
La cistite non è altro che un tipo di infiammazione che va a colpire la parete della vescica, ovvero lo spazio che...
L’andropausa, nota anche come ipogonadismo maschile tardivo o declino ormonale maschile, è un fenomeno naturale legato all’invecchiamento dell’essere umano di sesso maschile che, durante questa fase della vita spesso paragonata alla menopausa femminile poiché entrambe implicano cambiamenti ormonali significativi, inizia ad avvertire alcuni sintomi poco piacevoli e sensazioni estranee al suo corpo tipiche di un declino di quello che viene definito “”ormone maschile””: il testosterone. Tuttavia, rispetto della menopausa che è una fase ben definita nella...
Il tumore ai testicoli è una rara forma di cancro che colpisce esclusivamente gli uomini. Si manifesta principalmente attraverso un anomalo gonfiore nella zona dei testicoli ed è più comune negli uomini tra i 15 e i 40 anni. Questa patologia si sviluppa quando le cellule presenti all’interno del testicolo subiscono mutazioni e crescono in modo incontrollato.
Esistono due tipologie principali di tumore ai testicoli:
Seminomi: si verificano quando le cellule germinali che danno origine agli spermatozoi subiscono una trasformazione maligna. Questa forma di tumore rappresenta più della metà...
I condilomi e le verruche genitali sono due condizioni dermatologiche abbastanza comuni che colpiscono l’area genitale. Questi disturbi vengono causati da un’infezione virale trasmessa attraverso il contatto sessuale con una persona che è già infetta. La causa dell’infezione in questione è principalmente costituita da due ceppi del virus del papilloma umano (HPV), noti come HPV-6 e HPV-11. I condilomi sono solitamente associati a sintomi come la comparsa di escrescenze sulla pelle, alle volte difficilmente visibili, mentre le verruche possono apparire come piccole escrescenze rugose...
La disfunzione erettile (DE) è un disturbo più diffuso di quanto si possa pensare. In Italia, ha una prevalenza emersa del 12,8%, ma si ipotizza che altrettanto sia la percentuale di uomini colpiti dal problema che non si rivolge al medico. Per un totale, quindi, di oltre il 25% di uomini che soffrono di vari gradi, in termini di gravità, di questa condizione.
Attraverso una visita medica completa che preveda un’attenta anamnesi generale e specifica, nonché la successiva esecuzione di esami ematochimici e specifici test fisici e valutazioni psicologiche, si potrà determinare la causa di...
L’uroflussimetria è un test diagnostico semplice utilizzato per valutare il flusso urinario, misurando la quantità e la velocità con cui l’urina viene espulsa durante la minzione. Questo esame non invasivo fornisce informazioni sullo stato di salute delle vie urinarie inferiori. In questo articolo, vedremo a che cosa serve e come viene effettuato questo esame.
A cosa serve l’uroflussometria
Il test dell’uroflusso può essere raccomandato dal medico se il paziente presenta sintomi come:
Minzione lenta
Flusso di urina debole
Difficoltà a urinare
Flusso intermittente
Incontinenza...
Le infezioni dei tratti urinari negli uomini possono essere una condizione fastidiosa e debilitante. Sebbene siano più comuni nelle donne, anche negli uomini disturbi di questo genere sono abbastanza comuni. Le infezioni dei tratti urinari negli uomini richiedono una diagnosi accurata e un trattamento tempestivo per prevenire complicazioni.
La diagnosi si basa principalmente sull’analisi dei sintomi e dei risultati dei test di laboratorio, mentre il trattamento principale consiste nell’uso di antibiotici mirati all’agente patogeno specifico. Nel caso di infezioni ricorrenti...
La prostata è una ghiandola che fa parte del sistema riproduttivo maschile. I disturbi della prostata sono comuni tra gli uomini, soprattutto quando si arriva ad una certa età, e richiedono un’attenzione adeguata e controlli regolari. La salute della prostata è una questione estremamente delicata ed importante, e se si sospetta di avere un disturbo alla prostata o se si manifestano sintomi che causano preoccupazione, è fondamentale consultare un medico specializzato come il dottor Giuseppe Ocello, urologo e andrologo a Palermo.
Quali sono i possibili disturbi alla prostata?
Tra i vari...
La salute sessuale è un aspetto fondamentale del benessere complessivo dell’uomo. Tuttavia, le disfunzioni sessuali possono verificarsi e causare disagio e frustrazione. Tra le disfunzioni più temute c’è la disfunzione erettile, anche nota come impotenza, che consiste in una condizione in cui un uomo non è in grado di raggiungere o mantenere un’erezione sufficiente per un rapporto sessuale soddisfacente. I sintomi includono difficoltà a ottenere un’erezione, difficoltà a mantenerla o una riduzione della rigidità dell’erezione. La diagnosi e la cura della disfunzione erettile...
Il pavimento pelvico è un complesso sistema di tessuti, muscoli e legamenti che sostengono diversi organi, tra cui la vescica, l’uretra, il retto ed anche la prostata negli uomini. Quando si verificano delle disfunzioni a carico di questo sistema non è raro che uno o più sintomi collegati a questi organi colpiscano il paziente, solitamente causando un abbassamento notevole della qualità della vita.
I sintomi della disfunzione del pavimento pelvico a carico del sistema urinario comprendono l’incontinenza urinaria, sensazione di dover urinare in maniera urgente, difficoltà a svuotare completamente...
Data la natura del problema non esistono percentuali precise, ma si sospetta che una larga parte degli uomini che soffrono di disfunzione erettile non cerchi di risolvere il problema, ma preferisca nasconderlo, evitando di parlarne anche con il proprio partner. Da sempre, infatti, chi soffre di disfunzione erettile ha paura di sentirsi giudicato e di essere percepito come meno virile e inadatto, anche dal proprio medico o dagli specialisti in andrologia e in urologia.
L’imbarazzo e l’insicurezza percepita dagli uomini in questa situazione li porta a chiudersi, nella speranza che il problema...
La prevenzione gioca un ruolo fondamentale in ogni campo medico, anche in quello di urologia e andrologia. Nonostante la sua importanza, però, è raro che gli uomini di qualsiasi età prenotino una visita specialistica con un andrologo, anche quando si trovano nelle fasce di età più a rischio. La prevenzione andrologica è un insieme di azioni e controlli che mirano a prevenire e a diagnosticare precocemente le patologie che possono colpire l’apparato genitale maschile.
La prevenzione andrologica è importante a tutte le età e, nel corso della sua vita, gli uomini dovrebbero cercare di prenotare...
La terapia a onde d’urto a bassa intensità è un trattamento che viene molto utilizzato durante i trattamenti per diverse patologie dell’apparato muscolo-scheletrico, ma che si sta rivelando uno strumento estremamente efficace anche per altri percorsi terapeutici. I primi utilizzi ella terapia a onde d’urto riguardano proprio il campo dell’urologia: questa tecnologia venne, infatti, inizialmente impiegate negli anni novanta per la cura dei calcoli renali. Ancora oggi questo trattamento è utilizzato; le onde d’urto, infatti, frantumano i calcoli senza danneggiare i tessuti adiacenti, così da facilitarne...
Il varicocele è una patologia del sistema riproduttivo maschile che colpisce tra il 10% e il 15% degli uomini, ma le stime potrebbero essere imprecise. Le cause del varicocele non sono del tutto chiare, infatti, e spesso il disturbo e del tutto asintomatico. Per questo motivo non è raro che i pazienti scoprano di essere affetti da questa patologia solo quando si sottopongono ad una visita medica andrologica.
Il varicocele si manifesta come un rigonfiamento anomalo delle vene contenute all’interno dello scroto a causa del ristagno di sangue che tende ad accumularsi a causa di un malfunzionamento...