Incontinenza urinaria maschile: 3 cause frequenti da conoscere

L’incontinenza urinaria maschile è un disturbo più comune di quanto si pensi e può impattare negativamente la qualità di vita, causando disagio, imbarazzo e limitazioni nelle attività quotidiane. Riconoscerne le cause è fondamentale per affrontare al meglio il problema, evitando di trascurarlo o di considerarlo un “normale segno dell’età”.

Di seguito, vediamo le 3 cause più frequenti di incontinenza urinaria maschile.

  1. Ipertrofia prostatica benigna (IPB)L’ipertrofia prostatica benigna è un ingrossamento non tumorale della prostata che colpisce molti uomini con l’avanzare dell’età. Quando la prostata aumenta di volume, comprime l’uretra e ostacola il normale flusso urinario, causando sintomi come:
    • difficoltà a iniziare la minzione;

    • getto urinario debole o intermittente;

    • bisogno frequente di urinare, soprattutto di notte;

    • incontinenza da urgenza, ovvero la perdita involontaria di urina subito dopo un forte stimolo.

    In questi casi, una valutazione specialistica diventa essenziale: un urologo a Palermo esperto può aiutare a comprendere se la disfunzione è direttamente correlata al farmaco o se è il risultato di un’interazione più complessa tra salute generale, stile di vita e fattori psicologici.

  2. Debolezza del pavimento pelvico

Il pavimento pelvico è un insieme di muscoli che sostiene la vescica e contribuisce al controllo dello sfintere urinario. Nei casi di indebolimento del pavimento pelvico, si può manifestare incontinenza urinaria, specialmente in situazioni di sforzo come:

  • tosse o starnuti;

  • risate;

  • sollevamento di pesi.

Le cause possono includere interventi chirurgici alla prostata, età avanzata o obesità. In questi casi, il trattamento può prevedere esercizi di rinforzo del pavimento pelvico, fisioterapia mirata e terapie personalizzate.

3. Infezioni urinarie o prostatiti

Le infezioni delle vie urinarie o della prostata (prostatiti) possono causare sintomi irritativi che includono:

  • bruciore durante la minzione;

  • stimolo urinario frequente e urgente;

  • dolore pelvico;

  • perdite involontarie di urina.

Prevenzione, diagnosi e soluzioni terapeutiche

Molti uomini tendono a trascurare l’incontinenza urinaria per vergogna o per la convinzione che sia una conseguenza inevitabile dell’età.

In primis è fondamentale adottare uno stile di vita sano, che includa una dieta equilibrata, attività fisica regolare, gestione dello stress e un sonno adeguato, tutti fattori che influenzano positivamente la salute sessuale.

Se noti perdite involontarie di urina, stimolo frequente o urgenza urinaria, non trascurare i sintomi.

Prenota una visita con il Dr. Giuseppe Ocello, urologo andrologo a Palermo, per una valutazione personalizzata e per ritrovare la tua serenità nella vita quotidiana.

Chiedi informazioni

oppure compila il form

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Caselle di spunta

Medico Chirurgo specialista in urologia e Andrologia a Palermo.

©2024 - Dr Giuseppe Ocello
P.iva 01169200324
C.F. CLLGPP80T16G273O
Sede Legale Via Leopardi 13, 90144 Palermo (PA)
Iscritto all'albo Provinciale dei Medici Chirurghi di Palermo dal 27/04/2011
All rights reserved

NOTE LEGALI - Il sito www.giuseppeocellourologo.it rispetta le linee guida nazionali della FNOMCEO in materia di pubblicità sanitaria, secondo gli art. 55-56-57 del Codice di Deontologia Medica.