Prenota una visita con il Dr. Giuseppe Ocello, urologo andrologo a Palermo, per ricevere una valutazione completa e un piano terapeutico su misura.
Il varicocele è una patologia maschile piuttosto comune che colpisce circa il 15% degli uomini, spesso in età giovanile. Si tratta di una dilatazione anomala delle vene del plesso pampiniforme all’interno dello scroto, simile a una “varice” che può provocare fastidi, dolore e in alcuni casi compromettere la fertilità.
Non tutti i varicoceli richiedono un intervento. In molti casi, soprattutto se il paziente è asintomatico, è sufficiente un monitoraggio periodico. Tuttavia, il trattamento è consigliato quando:
Il paziente accusa dolore o fastidio scrotale persistente.
Si rileva una riduzione del volume testicolare.
Vi sono alterazioni del liquido seminale (in caso di infertilità).
Il varicocele è clinicamente evidente e associato a un peggioramento della qualità della vita.
Una corretta diagnosi tramite visita andrologica ed ecocolordoppler testicolare è fondamentale per definire il grado del varicocele e stabilire l’approccio più adatto.
Nei casi lievi o non sintomatici, il trattamento può essere conservativo.
Questo prevede:
Monitoraggio periodico con ecografie.
Utilizzo di sospensori scrotali per ridurre il fastidio.
Evitare sforzi fisici eccessivi o prolungata stazione eretta.
Terapia farmacologica per migliorare il microcircolo (in casi selezionati).
Tuttavia, questa strategia non risolve il varicocele, ma può aiutare a controllare i sintomi.
2. Chirurgia del varicocele: varicocelectomia
La varicocelectomia è l’intervento chirurgico mirato a correggere la dilatazione venosa. È indicata nei casi più gravi o quando il varicocele influisce sulla fertilità. Le principali tecniche chirurgiche includono:
Varicocelectomia microchirurgica subinguinale: attualmente considerata la tecnica con i migliori risultati, minori complicanze e tassi di recidiva molto bassi.
Tecnica laparoscopica: meno utilizzata, ma indicata in alcuni casi bilaterali.
Tecnica retroperitoneale (Palomo): meno diffusa per l’elevata incidenza di complicanze.
L’intervento viene generalmente eseguito in day surgery, con tempi di recupero rapidi e bassi livelli di dolore post-operatorio.
Interpretare correttamente i valori del testosterone è il primo passo per migliorare la salute e la qualità di vita maschile.
Prenota una visita con il Dr. Giuseppe Ocello, urologo andrologo a Palermo, per ricevere una valutazione completa e un piano terapeutico su misura.
Medico Chirurgo specialista in urologia e Andrologia a Palermo.
©2024 - Dr Giuseppe Ocello
P.iva 01169200324
C.F. CLLGPP80T16G273O
Sede Legale Via Leopardi 13, 90144 Palermo (PA)
Iscritto all'albo Provinciale dei Medici Chirurghi di Palermo dal 27/04/2011
All rights reserved
+39 351 604 4432, per appuntamenti
NOTE LEGALI - Il sito www.giuseppeocellourologo.it rispetta le linee guida nazionali della FNOMCEO in materia di pubblicità sanitaria, secondo gli art. 55-56-57 del Codice di Deontologia Medica.